Home FUN Pagina 17

FUN

Articoli riguardanti video divertenti, scherzi, giochi gratuiti e tutto quello che fa sorridere

Dove diavolo è la ragazza di Matt?

2
Lo abbiamo visto ballare in giro per il mondo, con gente di tutte le razze e colori, ma la sua ragazza nel frattempo cosa...

031 – 2521 Su quel ramo del lago di Como…

1
Provate a comporre 031 2521... risponde il comune di Como... e fin qui nulla di strano... ma se poco dopo premete il pulsante due...

Where The Hell Is Matt? Dove diavolo è Matt?

1
Continua il pazzo giro del mondo del 31enne Matt Harding. Decine di paesi, migliaia di chilometri e centinai di persone coinvolte nel suo assurdo e...

Video: duello tra gentiluomini

0
Spettacolare video prodotto dai piccoli geni del male del 3d di Blur. La storia di un francese e di un inglese in lotta per...

Stress da ufficio: della serie ‘come spacco tutto’

0
Guardate cosa succede in questo ufficio russo. Un dipendente preso da un raptus di ira comincia a spaccare tutto quello che gli capita sotto mano,...

POST DAL PASSATO

LemonScreen: riconoscimento facciale per accedere a Windows

4
E questo ci mancava! Di sistemi utilizzati per avere l’ accesso esclusivo di un computer, ne esistono tantissimi. Il più noto è la tradizionale password....

PixelRoller prototype two, Paint Roller

0
[img>/blog/files/PixelRollerVideoGrab.jpg[/img> PixelRoller è un rullo da pittore che dipinge i pixel, disegnato come un utensile da pitture a risposta rapida appositamente studiao per stampare media...

Dite addio al mouse

0
[img>/blog/files/tactapad.jpg[/img> Il mouse non funziona, si è sporcata la rotellina, la battteria si è scaricata, la superficie non è consona, il mousepad è pieno di...

MacOsX: recuperare la password di amministrazione

9
Se per malaugurato caso vi siete dimenticati la password di amministrazione del vostro Mac eccovi un semplice metodo per resettare la password con una...

UltraDefrag: defrag opensource per Windows

1
UltraDefrag è un deframmentatore opensource per macchine Windows. Il programma fa uso delle stesse API utilizzate dal deframmentatore di Windows ma a differenza di quest'ultimo...